Il giardino di Palazzo Vincentini
Palazzo Vincentini si affaccia su uno dei panorami più suggestivi della città. L’ariosa loggia dalle colonne abbinate secondo la lezione [continua ...]
Palazzo Vincentini si affaccia su uno dei panorami più suggestivi della città. L’ariosa loggia dalle colonne abbinate secondo la lezione [continua ...]
Su espresso desiderio della famiglia Sanna nel 2018 ha preso il via il “Premio Nazionale Filippo Sanna” in memoria del [continua ...]
Il palazzo del Comune di Rieti, affiancato dalla bianca torre in travertino in puro stile razionalista, delimita il lato settentrionale [continua ...]
A pochi metri dal centro storico di Greccio, dopo il recupero della chiesa di Santa Maria, risalente al XIII secolo [continua ...]
Il “Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia” organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dalla Biblioteca Paroniana, [continua ...]
Clicca sulla foto per ingrandirla
L'aula Consiliare, sita al primo piano del palazzo comunale, è arredata con lampade in ferro battuto realizzate da Duilio Cambellotti [continua ...]
Vincenzo Manenti e la decorazione secentesca della parrocchiale di San Michele Arcangelo a Greccio Non c’è chi non conosca Greccio [continua ...]
Il primo progetto della Fontana dei Delfini di Rieti risale al Seicento. Rinnovata alla metà dell'Ottocento fu in seguito completata [continua ...]
“Divinità maschili della Sabina” della scrittrice Guidi Orietta è un proseguo del libro “Sulle orme delle Dee sabine” e vuole [continua ...]