Pizzo di Sevo
Pizzo di Sevo (2.419 mt s.l.m.) è una montagna dell'Appennino abruzzese, che si trova tra Lazio, Abruzzo e Marche, non [continua ...]
Pizzo di Sevo (2.419 mt s.l.m.) è una montagna dell'Appennino abruzzese, che si trova tra Lazio, Abruzzo e Marche, non [continua ...]
Il Monte Elefante (2.019 mt s.l.m.) è un rilievo dei Monti Reatini appartenente al massiccio del Terminillo dal quale è separato dalla Sella di [continua ...]
Il Monte Ritornello (1.907 mt s.l.m.). è un rilievo dei Monti Reatini che si trova tra il comune di Posta [continua ...]
Monte Pozzoni (1.903 mt s.l.m.), è una montagna dell'Appennino centrale che fa parte dei Monti dell'Alto Lazio. Monte Pozzoni si [continua ...]
Cima d’Arme, fa parte delle cime secondarie dei Monti Reatini e si affaccia su Poggio Bustone. Percorrendo l'itinerario per raggiungerla [continua ...]
Tra i comuni di Leonessa e Posta c'è il Monte Cambio alto 2.081 mt s.l.m. Il Monte Cambio, una delle [continua ...]
A pochi chilometri da Rieti c'è il Monte Terminillo, un massiccio montuoso alto 2.217 metri appartenente al gruppo appenninico dei [continua ...]
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo, ideato e progettato da Rotary Club Rieti, Cai Rieti, ASA e Associazione Astrofili Sabini, [continua ...]
Il Rifugio CAI Angelo Sebastiani è un rifugio dell’Appennino Centrale che si trova sul Monte Terminillo ad una altezza di [continua ...]
Il rifugio Massimo Rinaldi, in cima al Terminilletto a 2.108 mt di altezza, è stato il primo rifugio costruito sul [continua ...]