Chiesa di San Nicola
Via della Verdura, che scorre stretta tra le due file di case che delimitano a settentrione il rione delle Valli, [continua ...]
Via della Verdura, che scorre stretta tra le due file di case che delimitano a settentrione il rione delle Valli, [continua ...]
La passio altomedievale delle martiri Anatolia e Vittoria, accomunate da un legame di parentela e dalla radicale scelta di rifiutare [continua ...]
In prossimità del passaggio a livello di via Angelo Maria Ricci, fuori porta Conca, sfugge quasi all’attenzione degli automobilisti il [continua ...]
Sul costone roccioso del Monte Giano, all'altezza di 1.325 mt, è situata la Chiesetta Alpina, edificata nel 1959 dal Gruppo [continua ...]
La basilica intitolata a Santa Maria è ricordata per la prima volta in un documento del 598: del primitivo complesso [continua ...]
La chiesa di Sant'Agostino fondata intorno alla metà del XIII secolo, è stata elevata al rango di basilica con decreto pontificio [continua ...]
La chiesa madre di Castelnuovo di Farfa, consacrata al patrono, risale alla seconda metà del XVIII secolo. Fu infatti completata [continua ...]
La chiesa di Sant’Agnese, all’origine in via della Collina, fu costruita dopo l’incendio che alla fine del Quattrocento aveva distrutto [continua ...]
Il primo documento attestante l’esistenza della basilica di San Michele Arcangelo a Rieti risale al 739: si tratta dell’atto di [continua ...]