Museo Internazionale del Presepe di Greccio
A pochi metri dal centro storico di Greccio, dopo il recupero della chiesa di Santa Maria, risalente al XIII secolo [continua ...]
A pochi metri dal centro storico di Greccio, dopo il recupero della chiesa di Santa Maria, risalente al XIII secolo [continua ...]
Ospitato all’interno del Monastero delle Clarisse di Fara in Sabina, l’allestimento vuole rievocare lo spirito e la quotidianità della vita [continua ...]
Nella riqualificata chiesa di San Gregorio Magno, un antico luogo posto in una collina panoramica di Cantalice sul Cammino di [continua ...]
Nell’alta Valle del Velino, in via del Corso ad Antrodoco, nel complesso monumentale del Convento di Santa Chiara, nel 1992, [continua ...]
Il museo Archeologico, presso l'ex convento di Santa Lucia, ospita una collezione archeologica costituita da frammenti di sculture risalenti all'età [continua ...]
Il Museo storico artistico, presso il palazzo Comunale di Rieti, espone prestigiose opere d’arte e importanti collezioni: tra le sculture, [continua ...]
Non solo l’ottimo olio extravergine e la gustosa gastronomia che lo accompagna rendono attraente la Sabina dai tanti borghi medioevali, [continua ...]
Il Museo dell’olio della Sabina nato nel 2001 a Castelnuovo di Farfa celebra attraverso arte e architettura l’antichissima cultura olivicola [continua ...]
Sorto nel 1985 per passione del Cav. Galgani e dei suoi Alpini, disposto in quattro sale al piano terra (300 [continua ...]
A Corvaro di Borgorose, nella valle del Salto. dal dicembre 2016 è stato aperto il Museo Archeologico Cicolano (MAC) con [continua ...]