Mattia Battistini “Il re del canto”
Una voce d'oro della lirica dell'Ottocento è stata quella di Mattia Battistini, grande baritono dalla voce morbida e fluida, dal [continua ...]
Una voce d'oro della lirica dell'Ottocento è stata quella di Mattia Battistini, grande baritono dalla voce morbida e fluida, dal [continua ...]
Colomba da Rieti, nata nel 1467 da una famiglia della borghesia mercantile cittadina, aderisce giovanissima al progetto di vita spirituale [continua ...]
Oreste di Fazio, caduto sotto il piombo tedesco il 17 luglio 1944 sul fiume Musone nei pressi di Filottrano (AN). [continua ...]
Antonio Gherardi, pittore italiano ed architetto, nacque a Rieti il 20 settembre del 1638, vi rimase nella giovinezza, fu poi [continua ...]
Nacque a Rieti il 12 febbraio 1876 da Cesare e Maria Colantoni. Iniziò a dipingere ragazzino come allievo e aiutante [continua ...]
Lucio Battisti nasce a Poggio Bustone, in provincia di Rieti, il 5 marzo 1943. Figlio di un impiegato e di [continua ...]
Nella campagna di Canneto di Fara in Sabina, cinquanta km a nord di Roma, una targa e un monumento ricordano [continua ...]
L'8 agosto 1971, all'età di 91 anni, nella sua residenza romana di Palazzo Fiano in Lucina, moriva il Principe Lodovico [continua ...]