Felice Rufini (Scultura)
E' nata a Cittaducale (Rieti), lo scorso novembre 2021 l'Associazione Culturale Galatea da un'idea dello chef - scultore Felice Rufini. [continua ...]
E' nata a Cittaducale (Rieti), lo scorso novembre 2021 l'Associazione Culturale Galatea da un'idea dello chef - scultore Felice Rufini. [continua ...]
Dal 290 a.C., si intraprende dunque la fortificazione dell’ arx ed il consolidamento del tratto urbano della Salaria mediante la [continua ...]
Ospitato all’interno del Monastero delle Clarisse di Fara in Sabina, l’allestimento vuole rievocare lo spirito e la quotidianità della vita [continua ...]
Un piccolo volume, realizzato da Ileana Tozzi per conto della Misericordia, volto a dare ragione della secolare storia delle confraternite [continua ...]
Il Museo Diocesano Sabino ha sede nel cuore di Poggio Mirteto, nel Palazzo Episcopale, l’antica residenza degli abati commendatari di [continua ...]
Per parlare di questo libro ne avremmo dovuto scrivere un altro, perchè le storie che danno inizio a qualcosa di [continua ...]
Le Petit Prince de Antoine de Saint-Exupéry Refattu 'n dialèttu lionessanu da Galafro Conti La nostra avventura inizia nel 2010 [continua ...]
Esiste una ricca letteratura sulle differenze psicologiche tra l'uomo e la donna, spesso confermate da difficoltà comunicative che quotidianamente i [continua ...]
Il vescovo Bonaventura Quintarelli, che fu alla guida della Diocesi di Rieti dal 1895 al 1915, anno della sua morte, [continua ...]
Lungo via Garibaldi a Rieti si trova l’elegante dimora secentesca dei marchesi Colelli, il cui stemma gentilizio si componeva secondo [continua ...]