Torna in libreria “Ribalte e Vicoli” di Aimone Filiberto Milli per l’editore “Il Formichiere”
Su interessamento del Comune di Rieti è stato ripubblicato, dopo 36 anni, dall’editore “Il Formichiere”, il libro “Ribalte e Vicoli” [continua ...]
Su interessamento del Comune di Rieti è stato ripubblicato, dopo 36 anni, dall’editore “Il Formichiere”, il libro “Ribalte e Vicoli” [continua ...]
L’ambiente green alle pendici dei Monti attorno a Rivodutri ha incantato i 50 escursionisti provenienti da Monterotondo e dal Reatino [continua ...]
L’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Greccio comunica che da sabato 2 aprile sono aperte le iscrizioni, [continua ...]
Fa tappa a Rieti il progetto OperÆtruria, produzione lirica realizzata dall’Associazione XXI Secolo che, con la supervisione di Josè Carreras [continua ...]
Parte la rassegna culturale “Primavera in Libri” che si svolgerà presso la sala polifunzionale del Polo Culturale Santa Lucia, sito [continua ...]
Da Arezzo a Rieti passando per Castelfranco Piandiscò e Civitavecchia: dal 6 al 31 maggio quattro serate di spettacoli gratuite [continua ...]
Il Museo reatino, in data 24 marzo 2022 ha fatto formale ingresso nel Circolo Soci Torino FC 1906, in occasione [continua ...]
È giunto alla stazione di Rieti il treno storico che ha portato in Città quasi 300 turisti provenienti da tutta [continua ...]
Domenica 3 aprile, i Soci e lavoratori Coop della sezione Sabina, Legambiente, Altro Studio organizzano l’estemporanea di pittura “L’ambiente e i [continua ...]
Grande risposta di pubblico per il primo arrivo del 2022 del treno storico a Rieti sulla "Ferrovia del Centro Italia", [continua ...]