Palazzo Vescovile dopo il sisma del 1898
Dopo il devastante terremoto che colpì Rieti il 28 giugno 1898, il complesso della cattedrale, del campanile e del palazzo [continua ...]
Dopo il devastante terremoto che colpì Rieti il 28 giugno 1898, il complesso della cattedrale, del campanile e del palazzo [continua ...]
Da XXV edizioni l’escursione coniuga escursionismo e rilancio della castanicoltura locale di Antrodoco. Cesalonga, Cemano, fonte Lu Tufu e la [continua ...]
Prospiciente alla torre civica, dove un tempo si fronteggiavano le case degli Alfani e dei Montegambaro che a lungo furono [continua ...]
Fervono i lavori per l’allestimento delle cantine aperte per l’8 e il 9 novembre prossimo quando l’Associazione Rulli e Cantine [continua ...]
Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione del 250° Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, il Comando Provinciale [continua ...]
L’infame setta dell’empia dottrina è il modo in cui nel 1904 l’arciprete di Scandriglia definì il movimento di David Lazzaretti, [continua ...]
Riprende per l’edizione 2024 il progetto di recupero, consolidamento e restauro delle antiche edicole di Santa Rufina promosso dall’Associazione Rulli [continua ...]
La fondazione di Belmonte nel corso del XIII secolo risale all’ultima fase dell’incastellamento in Sabina, benché vantasse antiche origini romane [continua ...]
Il Cicolano si è arricchito di un nuovo cammino lento: il CAMMINO DEL SALTO. Presentato il 20 settembre 2024, il [continua ...]
Il Musi’ trio è un'ambiziosa iniziativa musicale nata dalla collaborazione di artisti di eccezionale talento che provengono da studi classici [continua ...]