Premio Letterario Città di Rieti
Il “Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia” organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dalla Biblioteca Paroniana, [continua ...]
Il “Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia” organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dalla Biblioteca Paroniana, [continua ...]
Su espresso desiderio della famiglia Sanna nel 2018 ha preso il via il “Premio Nazionale Filippo Sanna” in memoria del [continua ...]
Imago Sabinae. Cartografie, cabrei, affreschi ed altri documenti storico-iconografici del territorio Sabino. E’ difficile trovare una area indefinita come la [continua ...]
Per la prima volta vengono pubblicati, in modo organico in Italia, i disegni eseguiti da Karl Friedrich Schinkel nel suo [continua ...]
“La maschera di foglie” è un thriller psicologico che indaga e racconta le psicologie dei due protagonisti, Maura e Fiorenzo. [continua ...]
“Dal Velino alla cascata delle Marmore. Uomini, acque, bonifiche, architetti e grandi interessi tra Rieti e Terni dall’epoca romana al [continua ...]
Quattro importanti centenari ci attendono: nel 2023, ricorreranno gli ottocento anni dal miracolo del presepe di Greccio, nel 2024, la [continua ...]
La basilica intitolata a Santa Maria è ricordata per la prima volta in un documento del 598: del primitivo complesso [continua ...]
Le fortune familiari della famiglia Simonetti costituirono la base per la ristrutturazione di alcuni edifici trasformati in un sontuoso palazzo [continua ...]
La chiesa di Sant'Agostino fondata intorno alla metà del XIII secolo, è stata elevata al rango di basilica con decreto pontificio [continua ...]