“Mio padre è un dio” di Rita Pasquetti
“Mio padre è un dio” è il titolo del nuovo libro di Rita Pasquetti, docente e scrittrice reatina, pubblicato dalla [continua ...]
“Mio padre è un dio” è il titolo del nuovo libro di Rita Pasquetti, docente e scrittrice reatina, pubblicato dalla [continua ...]
A settembre 2023, è stata la volta del restauro dell’edicola della Madonna sita per antonomasia in vicolo primo, tanto antico [continua ...]
Poco dopo la mezzanotte del 28 giugno 1898, un violento terremoto turbò la quiete della città addormentata nella placida notte [continua ...]
Nel giugno 2023, è finalmente varato il progetto di studio e di valorizzazione delle edicole del centro storico di Santa [continua ...]
Hostes irridet sit quam vis parvula villa/Hanc propriis meritis Diva Ruphina fovet: con questo distico è presentato il paese di [continua ...]
Nella prima metà del Novecento Nazareno Strampelli creò centinaia di nuove varietà di frumento che consentirono un sensibile aumento della [continua ...]
L’origine medievale del castrum Gergentis, all’altitudine di 801 s.l.m., fu appartenuta allo Stato di Cicoli, feudo dei Mareri, dei Colonna, [continua ...]
Pier Luca Aguzzi nasce a Rieti il 24 settembre 1989, si laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione e da [continua ...]
Il Museo di Amatrice (il cui sito “Sala Brignano” realizzato grazie alla generosità dell’attore Enrico Brignano), è dedicato alla storica [continua ...]
L'antica casa Poiana, una casa-torre eretta sullo sperone di travertino su cui sorge l'abitato di Rieti ad opera dei Poiani, [continua ...]