“Festival Nazionale Tamburi Medievali” di Antrodoco

Per iniziativa della “Compagnia Tamburi di Antrodoco” (nella foto) sabato 30 luglio si è svolto il primo “Festival Nazionale Tamburi Medievali” che ha visto l’esibizione assoluta e la partecipazione corale, insieme al gruppo locale, di altre cinque compagnie arrivate da Umbria, Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia.

Una rievocazione storica e musicale senza precedenti per le Gole del Velino dove i gruppi si sono sfidati creando armonie: i “Tamburi medievali di Brisighella” comune in provincia di Ravenna, i “Tamburi di Buccheri” nel siracusano, i “Tamburi medioevali di Cividale del Friuli” e la “Nobilissima Parte Sopra di Assisi”, insieme agli “Sbandieratori di L’Aquila”.

Dopo il tradizionale corteo con partenza dalla Rocchetta e raduno a Piazza IV Novembre con l’esibizione dei gruppi e degli sbandieratori si è tenuta una pausa per degustare il meglio della cucina locale nelle tante isole gastronomiche dislocate per le vie della Rocchetta. Alle ore 21, si è tenuta nell’arena di Piazza IV Novembre, “La Notte dei Tamburi”.

2022-08-01T11:47:29+00:0016 Luglio 2022|

Condividi sui tuoi social

Torna in cima