TRISKELL Celtic Folk Trio (Musica)
Dopo molteplici collaborazioni nel corso degli ultimi 10 anni come con gli Anonima Frottolisti, gruppo di ricerca di musica medievale [continua ...]
Dopo molteplici collaborazioni nel corso degli ultimi 10 anni come con gli Anonima Frottolisti, gruppo di ricerca di musica medievale [continua ...]
Il cancello in ferro, realizzato nel 1876 dalla fonderia Gregorio Catini, fu posto a chiusura della cinta muraria di Porta [continua ...]
Nell’ormai lontano 1969, in un periodo caratterizzato da una forte spinta verso i movimenti culturali, un gruppo di appassionati di [continua ...]
“Finimunnu” (Finimondo), un titolo che desta sicuramente curiosità e chissà cosa vorrà dire… Danilo Mengoni, reatino, classe ‘84, non è [continua ...]
Con la direzione artistica dell'indomito Aldo Vella nasce nel 1994 (l’esordio avverrà a febbraio del 1995) una nuova scuola di [continua ...]
Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, alcuni amici appassionati di teatro, guidati dal poeta reatino Pier Luigi Mariani, [continua ...]
Pier Luigi Mariani, poeta e drammaturgo fu l’inventore del teatro dialettale reatino e l’autore dei testi delle più famose [continua ...]
Negli anni '70 viene pubblicato il 33 giri “Omaggio a Rieti e al suo Poeta” con brani in vernacolo reatino [continua ...]
Nella riqualificata chiesa di San Gregorio Magno, un antico luogo posto in una collina panoramica di Cantalice sul Cammino di [continua ...]
Proverbi in vernacolo reatino tratti dalla raccolta “Un rubbiu dde sale” di Giuseppe Rosati A li venti de febbraru notte [continua ...]