E’ nato il premio letterario “Renzo De Felice – Città di Rieti”. Grazie all’iniziativa dell’assessorato alla cultura, scuola e università del Comune di Rieti e della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, nel 2025 si terrà la prima edizione del premio rivolto alle opere di storia contemporanea relative al XIX e XX secolo.
A tal fine è stato siglato un Protocollo d’intesa di validità triennale. La partecipazione al premio sarà riservata agli studiosi italiani e stranieri che abbiano pubblicato opere a stampa in lingua italiana di carattere scientifico nell’ambito della ricerca storiografica contemporanea e, nelle varie iniziative che saranno organizzate, verranno coinvolti anche gli istituti scolastici della Città.
“Siamo veramente soddisfatti di poter annunciare questa collaborazione che arricchirà la Città in termini culturali, scientifici e anche di promozione – dichiara l’assessore alla cultura Letizia Rosati – Attraverso il premio daremo rilievo alla figura del professor Renzo De Felice, nato a Rieti l’8 aprile 1929, evidenziando, in tal modo, il legame tra la Città e uno dei più importanti studiosi del Novecento italiano. Ringrazio la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice per aver condiviso con entusiasmo questo nuovo, importante percorso”.
“Nella mia qualità di Presidente della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, non posso che essere onorato per questa collaborazione con la Città di Rieti che ci consentirà dì ricordare nella maniera più consona uno dei più importanti storici italiani del Novecento – aggiunge il Presidente della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, Giuseppe Parlato – Un premio di storia intitolato a Renzo De Felice non potrà che arricchire il panorama culturale del nostro paese, indicando al grande pubblico nomi di storici affermati e nomi di giovani studiosi alle prime esperienze. Tutto ciò nel nome di un metodo storiografico che privilegia la complessità e che rifiuta i comodi pregiudizi ideologici”.
Prima edizione Premio Renzo De Felice
Si è tenuta venerdì 23 maggio 2025, presso la Biblioteca comunale Paroniana di Rieti, la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso di storia contemporanea “Renzo De Felice – Città di Rieti”.
Il vincitore è “Il Fronte Segreto” di Tommaso Piffer (Ed. Mondadori) mentre i finalisti sono stati “La giustizia militare tra fascismo e Repubblica. Il Tribunale militare di Bologna (1943-1948)” Idalgo Cantelli (Olschki Editore), “L’alba dell’antimafia. Palermo, «L’Ora» e le prime inchieste sull’«onorata società»” , Ciro Dovizio (Donzelli Editore), “Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell’Italia liberale (1861-1900)”, Olindo De Napoli (Editori Laterza) e “Carlo Galli, la diplomazia italiana e le relazioni fra Italia e Turchia. Dalla crisi dell’Impero ottomano alla nuova Turchia kemalista”, Valentina Sommella (Rubbettino editore).
Le opere finaliste della prima edizione sono consultabili presso la Biblioteca Paroniana di Rieti.