Straordinarie scoperte presentate dal Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina di Fara in Sabina
Il Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, sito in piazza Duomo a Fara in Sabina, a partire da oggi (7 [continua ...]
Il Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, sito in piazza Duomo a Fara in Sabina, a partire da oggi (7 [continua ...]
Sarà inaugurato l’8 settembre prossimo il nuovo sentiero del Club Alpino Italiano Sezione di Rieti sul tracciato conosciuto col toponimo [continua ...]
Sabato 7 settembre l'incontro con il fotografo che presenterà il libro e il documentario tratto dal suo lavoro su uno [continua ...]
Il cammino di Beatrice e delle indomite, inaugurato il 9 maggio, riprende con i suoi ultimi tre step da Pescorocchiano [continua ...]
La Pro Loco di Rieti ha proposto il riconoscimento con il marchio De. Co. per le Fregnacce alla Reatina. Il [continua ...]
Presso il giardino botanico medievale di Rieti “Hortus Simplicium” si è svolta la presentazione del Manuale di Arceria Storica “Arcatores”, [continua ...]
Dal 31 agosto al 1° settembre 2024 ad Amatrice torna la storica Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana, con degustazioni (orari 12 [continua ...]
Il Santuario di Fonte Colombo è stato dichiarato sito di interesse storico-artistico particolarmente importante. La proposta, inoltrata dalla Soprintendenza archeologia, [continua ...]
Si è aperto il 20 agost0 2024 proprio all'insegna del tema della pace, con l’intervento del cardinale Pizzaballa, Patriarca di [continua ...]
Dopo un periodo di pausa, causa Covid, finalmente nella redazione di Rietinvetrina e Radiomondo è tornata la Casetta del Libro Sospeso. Puoi [continua ...]