Porta Romana
Porta Romana, edificata nel 1586, all'origine era unita ai palazzi di via Porta Romana ed era il punto d'ingresso dalla [continua ...]
Porta Romana, edificata nel 1586, all'origine era unita ai palazzi di via Porta Romana ed era il punto d'ingresso dalla [continua ...]
Dopo la posa della prima pietra nel mese di febbraio 2020, alla presenza delle autorità politiche e del vescovo di [continua ...]
Nella piccola piazza San Rufo, nel cuore del centro storico di Rieti, punto più alto della città, è collocato il [continua ...]
In occasione del Grande Giubileo del 2000, evento della Chiesa cattolica, è stato installato a Rieti un monumento in ricordo dell'importante [continua ...]
Santa Barbara, nata a Nicomedia (Turchia) ha imparato la storia del cristianesimo e ricevuto il battesimo anche se il padre, [continua ...]
Adiacente la chiesa di San Michele Arcangelo in piazza Cavour, nel quartiere Borgo, è posizionata la statua dell'arcangelo Michele ricordato [continua ...]
L'antico Ponte romano, costruito nel III secolo a.C., era parte della via consolare che attraversava il fiume Velino. Fu demolito [continua ...]
Nell’alta Valle del Velino, in via del Corso ad Antrodoco, nel complesso monumentale del Convento di Santa Chiara, nel 1992, [continua ...]
Dopo il Concilio di Trento, che decretò la clausura per tutti gli ordini femminili imponendo la soppressione dei monasteri [continua ...]
Il museo Archeologico, presso l'ex convento di Santa Lucia, ospita una collezione archeologica costituita da frammenti di sculture risalenti all'età [continua ...]