Fontanelle dde’ li guai
Canzone in vernacolo reatino "La fontanella dde' li guai" - Testo: Pier Luigi Mariani - Musica: Giovanni Marconicchio - Voce: [continua ...]
Canzone in vernacolo reatino "La fontanella dde' li guai" - Testo: Pier Luigi Mariani - Musica: Giovanni Marconicchio - Voce: [continua ...]
Cento anni fa, era il 9 luglio 1920, nasceva a Rieti Ercole Martelli, uno dei più famosi corridori del ciclismo [continua ...]
Sullo scorcio del secolo XIV anche a Rieti le donne ascritte al terzo ordine di S. Francesco, che fin allora [continua ...]
Leoni non era reatino di nascita, ma giunse a Rieti dalla natìa Gualdo Tadino al seguito del padre. Lavorò da [continua ...]
Porta Romana, edificata nel 1586, all'origine era unita ai palazzi di via Porta Romana ed era il punto d'ingresso dalla [continua ...]
Dopo la posa della prima pietra nel mese di febbraio 2020, alla presenza delle autorità politiche e del vescovo di [continua ...]
Nella piccola piazza San Rufo, nel cuore del centro storico di Rieti, punto più alto della città, è collocato il [continua ...]
In occasione del Grande Giubileo del 2000, evento della Chiesa cattolica, è stato installato a Rieti un monumento in ricordo dell'importante [continua ...]
Santa Barbara, nata a Nicomedia (Turchia) ha imparato la storia del cristianesimo e ricevuto il battesimo anche se il padre, [continua ...]
Adiacente la chiesa di San Michele Arcangelo in piazza Cavour, nel quartiere Borgo, è posizionata la statua dell'arcangelo Michele ricordato [continua ...]