Cammino di Margherita
Il 29 maggio 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Rieti, è stato presentato il Progetto MMXXV – Il [continua ...]
Il 29 maggio 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Rieti, è stato presentato il Progetto MMXXV – Il [continua ...]
L’autrice, nipote dell’avvocato Vespaziani, (fratello di sua madre Lina Vespaziani) ha commentato: “Il libro è la storia della collaborazione tra [continua ...]
La Torre Medievale di Ginestra Sabina, un simbolo architettonico e storico di inestimabile valore per il territorio, è stata riportata [continua ...]
Matrioske, il nuovo romanzo di Chiara Del Soldato, autrice di molti romanzi incentrati sulle problematiche e la sensibilità femminile. Il [continua ...]
115 anni fa nasceva a Rieti in via Garibaldi, 58 Eugenio Garin, considerato oggi uno dei più autorevoli storici della [continua ...]
Sergio Solmi, nacque in via Pennina a Rieti, il 16 dicembre 1899, da Edmondo, professore di storia e filosofia, insegnante [continua ...]
La statua di san Francesco collocata da oltre 30 anni nel parco dei “Giardini di Marzo” a Poggio Bustone è [continua ...]
Il Cammino nelle Terre Mutate nasce dalla solidarietà e dalla volontà di rialzarsi in piedi dopo eventi tragici come il [continua ...]
Dal 1198, quando Rieti si era ormai dotata di uno Statuto ed era entrata nell’orbita temporale della Chiesa, papa Innocenzo [continua ...]
E' nato il premio letterario “Renzo De Felice – Città di Rieti”. Grazie all’iniziativa dell’assessorato alla cultura, scuola e università [continua ...]