Rugby

Il rugby reatino ha una storia di oltre 60 anni. Ha partecipato a campionati di serie C e serie B, militando per tre anni in serie A (Stagioni: 81/82 – 94/95 – 95/96).

Negli ultimi anni ha risentito molto dei cambiamenti economici, tecnologici e culturali.

I numeri sono scesi, ma grazie all’impegno e alla tenacia  dei dirigenti e dei tecnici che negli anni si sono succeduti hanno consentito al movimento reatino di resistere.

In questi ultimi, tre la società ha fatto un progetto con aumento di tecnici, personale di società e giocatori, investendo nel settore tecnico, nell’immagine, nell’organizzazione e riqualificando le funzioni.

Il percorso intrapreso sta portando ottimi risultati, passando da 52 tesserati ad oltre 170, partecipando alle competizioni sportive con tutte le categorie, dalla U15 alla U17 e con i seniores (composta da soli giocatori reatini).

Notevole il lavoro intrapreso nelle scuole primarie e di 1° grado della città gareggiando anche nella fase provinciale delle studentesche con tre scuole medie (Giovanni Pascoli, Alda Merini e Basilio Sisti) e con la scuola Giovanni Pascoli presente anche nella fase regionale di Roma.

Ottima l’organizzazione del 19esimo Memorial Filippo Carucci il 23 aprile 2023 che ha coinvolti oltre 500 giovani atleti provenienti da Lazio, Abruzzo ed Umbria, rugbysti Under 7 e Under 13 e più di 1600 tra genitori, giocatori ed organizzatori.

Intense le emozioni, fino alla commozione, ricordando il dirigente Carucci ed il giovane Andrea Balloni nel giorno del loro anniversario. Presenti il Presidente della FIR Lazio Maurizio Amedei, l’Assessore allo sport della città di Rieti Chiara Mestichelli, la delegata provinciale CONI Emanuela Perilli, i familiari degli atleti scomparsi e gli sponsor che hanno reso solenne il momento delle premiazioni

Il trofeo Carucci è stato vinto dalla Polisportiva L’Aquila Rugby che ha totalizzato il maggior numero di punti complessivi nelle quattro categorie.

2023-04-28T11:11:25+00:005 Novembre 2022|

Condividi sui tuoi social

Torna in cima